Stats Tweet Tweet Tweet

Zabolockij, Nikolaj Alekseevič.

Poeta russo. Figlio di un funzionario statale, trascorse la giovinezza a Leningrado, laureandosi in Pedagogia nel 1924. Si dedicò quindi all'insegnamento. Nel 1929 pubblicò il suo primo volume di poesie, intitolato Colonne di stampa, versi di gusto futurista che aveva imposto in Europa un'estetica fondata sul dinamismo. La critica ufficiale, all'apparire del primo volume, attaccò con estrema violenza Z. accusandolo di essere un contestatore, distruttore della letteratura sovietica e nemico del Comunismo. Le accuse non cessarono neppure quando Z. pubblicò Secondo Libro, raccolta di versi che tuttavia non aveva i caratteri d'avanguardia dei precedenti volumi. Nel 1937 a seguito delle epurazioni staliniste venne internato in un campo di lavoro da cui non fece ritorno che alla fine della seconda guerra mondiale, quando poté riprendere la pubblicazione di alcune traduzioni di poeti georgiani. Pubblicò una raccolta di versi nel 1948, con il titolo di Poesie, e nel 1957, un secondo volume omonimo (Kazan 1903 - Mosca 1958).